0

about me

dorinmihai.com

Dorin Mihai, classe 1980, è nato a Galati (Romania) e vive a Rimini (ITA) da più di vent’anni. Formazione ed esperienza in information technology, fotografo dal 2015, autore di numerose mostre in Italia.

Nel 2014 l’incontro con il danzatore, coreografo e formatore Claudio Gasparotto – fondatore l’Associazione Culturale Movimento Centrale-Danza & Teatro – lo avvicina alla fotografia di scena. Nel 2015 da vita al “Laboratorio F60quattroprogetto nato per far avvicinare i giovani alla fotografia attraverso corsi e workshop.

Negli ultimi anni indirizza la propria ricerca artistica verso il fotogiornalismo rurale, portando al centro del suo lavoro il racconto della vita di varie comunità presenti sia nella sua terra di origine, che in varie parti del mondo. Questo suo impegno ha portato nel 2017 a dar vita insieme al fotografo Claudio Maria Lerario all’Associazione Culturale AYZOH (ayzoh.org), che ha come focus raccontare, promuovere e sostenere, attraverso la fotografia documentaria e la progettazione editoriale, il senso di comunità delle piccole realtà sociali e culturali.

” La mia passione per la fotografia nasce dal divieto di usare la macchina fotografica. Avevo 6 anni quando mio padre mi vietò di toccare uno dei pochi oggetti tecnologici che avevamo in casa, una SMENA analogica che tutt’ora conservo con amore. Spesso di nascosto, quando rimanevo da solo aprivo quel cassetto, la prendevo tra le mani, e facevo finta di scattare. Quell’oggetto mi ha affascinato per degli anni, lo consideravo fonte d’immagini, testimoni del passare del tempo. Ricordo ancora il suono della mia prima fotografia scattata per errore solo perché nel mio innocente gioco da bambino avevo trovato il rullino tirato.

La vita mi ha portato a studiare informatica e da lì a breve ad esercitarla come professione , ma il mio pensiero era rimasto alla vecchia SMENA di mio padre. Eravamo già nell’era del digitale quando, nel 2011, dopo un lungo periodo, mi sono riavvicinato alla fotografia. Da allora non ho più smesso di imparare, guardare, sentire, fuori e dentro di me…”

Solo exhibitions

2018, Via Castiglione 67 Bologna – Romania-Gente, Luoghi e Costumi

2017, Museo Pinacoteca San Francesco RSM – Luci dell’Est

2017, Palazzo Antonini Università di Udine – Luci dell’Est

2017, Farneto (RN) – Risguardi

2013, Pour Parler (RN)

Group exhibitions

2018, Rimini Common Space (RN) – riMin i n v e r n o 

2016, Caffè dell’Orto – Iceberg

2016, Consolato Generale di Romania a Bologna – Romania-Gente, Luoghi e Costumi

2016, Oratorio del Santissimo Sacramento (FI) – Romania-Gente, Luoghi e Costumi

2016, Bettole (SI) – Romania-Gente, Luoghi e Costumi

2016, Sala Rosa Università di Siena – Romania-Gente, Luoghi e Costumi

2015, Arboreto Cicchetti Riccione – Romania-Gente, Luoghi e Costumi

Grants

2018 MAXXI, Roma 1st prize for Amarcord sal men

2018 Best Care for Dem, Amsterdam, 1st prize Amarcord sal men

Clients

Agrodolce, Alitalia, Artisti in Piazza, Auto In Toyota RN, AVGEO Art Space, Barafonda, Caracol, Cartoon Club, Chantaride, Drama Teatro,

Easy Hotel, Elle, Ferri Ford RN, Fior di Pelle, Geronimo, In Vivo Duo, LAB, LOOB1A, Movimento Centrale Danza&Teatro, Opera Bianco, 

Teatro Ridotto, Terre Solidali, Teatro Patalò, Siropack.